Albane Watine a assisté à la 5e conférence annuelle T.R.A.D.E de l’AIJA - International Association of Young Lawyers - 23 au 25 juin à Bologne

Albane Watine a assisté à la 5e conférence annuelle T.R.A.D.E de l’AIJA - International Association of Young Lawyers - 23 au 25 juin à Bologne

Pubblicato il : 01/07/2022 01 juillet juil. 07 2022

Albane Watine a assisté à la 5e conférence annuelle T.R.A.D.E de l’AIJA - International Association of Young Lawyers qui se tenait du 23 au 25 juin à Bologne. La conférence, organisée par les commissions T.R.A.D.E. et Antitrust, portait principalement sur le nouveau Règlement UE 720/2022 sur les restrictions verticales, et ses implications en droit de la distribution, de la concurrence et des contrats commerciaux.

Albane Watine assisted to the 5th T.R.A.D.E annual conference of the AIJA - International Association of Young Lawyers, from 23 to 25 June in Bologna. The conference, organized by the T.R.A.D.E. and the Antitrust Commissions, focused on the new EU Regulation 720/2022 on vertical restraints, and its implications for distribution, competition and commercial contract laws.

Programme de la conférence : https://www.aija.org/en/event-detail/648
 

{ HISTORIQUE }

<< < 1 2 3 4 > >>
Informazioni sui cookie
Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito, utilizziamo anche cookie soggetti al tuo consenso per raccogliere statistiche sulle visite.
Fai clic di seguito su "ACCETTA" per accettare il deposito del set di cookie o su "CONFIGURA" per scegliere quali cookie devono essere inseriti (cookie statistici), prima di continuare la visita al sito. Più informazioni
 
ACCETTARE CONFIGURARE RIFIUTARE
Gestione dei cookie

I cookie sono file di testo memorizzati dal tuo browser e utilizzati a fini statistici o per il funzionamento di determinati moduli di identificazione, ad esempio.
Questi file non sono pericolosi per il tuo dispositivo e non vengono utilizzati per raccogliere informazioni dati personali.
Questo sito utilizza cookie di identificazione, autenticazione o bilanciamento del carico che non richiedono il consenso preventivo e cookie di analisi della misurazione del pubblico che richiedono il consenso dell'utente nell'applicazione dei testi che disciplina la protezione dei dati personali.
È possibile configurare l'impostazione di questi cookie utilizzando le impostazioni seguenti.
Vi informiamo che in caso di blocco di questi cookie alcune funzionalità del sito potrebbero diventare non disponibile.
Google Analytics è uno strumento di misurazione dell'audience.
I cookie inseriti da questo servizio vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sulle visite al fine di misurare, ad esempio, il numero di visitatori e le pagine visualizzate.
Questi dati consentono in particolare per monitorare la popolarità del sito, per rilevare eventuali problemi di navigazione, per migliorarne l'ergonomia e quindi l'esperienza dell'utente.