Christophe HERY

Socio / Partner

Christophe Héry assiste principalmente le direzioni affari legali di gruppi francesi ed esteri, ovvero le direzioni generali di PMI in transazioni commerciali e controversie attinenti al diritto della distribuzione, al diritto della concorrenza e al diritto della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie (con focus su e-commerce ed il trattamento di dati personali). È iscritto al Foro di Parigi.

Christophe assiste più specificamente imprese attive nei settori farmaceutico, cosmetico, agroalimentare, high-tech e della distribuzione (moda, FMCG, retail).
Christophe ha iniziato la sua carriera come general counsel della direzione affari legali del Gruppo Nexans. In seguito, ha continuato ad occuparsi di diritto della distribuzione e della concorrenza in contenziosi e transazioni commerciali, presso vari studi legali d’affari, come socio successivament di CL&A, di Lmt Avocats e di Brunswick Avocats. A gennaio 2019, Christophe ha co-fondato Altaïr Avocats.

Christophe ha acquisito una competenza specifica nella gestione di contenziosi internazionali (ordinari e arbitrali) e nella negoziazione di contratti internazionali. Ha conseguito una laurea in diritto commerciale ed internazionale ed un Master di secondo livello di diritto internazionale privato / diritto del commercio internazionale (Université Paris I Panthéon-Sorbonne), dopo esperienze di studio presso l'Académie de La Haye (Paesi Bassi) e l'Università di San Diego (Stati Uniti). Il foro di Parigi gli ha riconosciuto una specializzazione in Diritto internazionale e dell’Unione europea.

È stato Vice-Chair dell'International Contracts Committee dell'American Bar Association - Section of International Law (ABA - SIL) ed è stato membro per diversi anni di AIJA, l'Associazione Internazionale dei Giovani Avvocati, in particolare con il comitato esecutivo e con la Commissione Distribuzione. È membro dell'International Distribution Institute (IDI) e di Legalmondo. 

Christophe interviene regolarmente in occasione di conferenze in Francia e all'estero e pubblica articoli su riviste specializzate e su Internet, oltre a curare un blog in distribuzione e concorrenza.

Lingue :

  • Inglese
  • Francese

Competenze

  • Distribuzione e concorrenza
  • Nuove tecnologie e dati
  • Proprietà intellettuale
  • Salute / Farmacia
  • Contenzioso commerciale

Deal, Pubblicazioni e Seminari:

Deal

Arbitrato e contenzioso internazionale

Distribuzione, agenzia, franchising e vendita

Concorrenza e pratiche restrittive

Proprietà intellettuale, internet e dati personali

Sponsorizzazione e sport

  • Interviews sur l’ambush marketing et la possibilité pour les marques d’exploiter subtilement l’actualité sportive (journal l’Equipe 25 février 2014 et 19 juin 2014)
  • « Funding and restructuring football clubs in today’s market », congrès AIJA, 2013, prix du meilleur rapport national, rapporteur national et paneliste
  • « Sponsorship of sporting events and ambush marketing after London 2012 - where are we at? », congrès AIJA, 2012, prix du meilleur rapport national, co-rapporteur national (commissions IP, Technology, Media and Telecommunications and Sports law)
  • « Legal challenges of the organization of major events: ambush marketing » conférence AIJA, 2011, orateur
  • « Endorsement and sponsoring contracts in French sports law », Instituto Brazileiro de Direito Desportivo, 2008, orateur
  • « Sponsoring contracts and image rights », congrès AIJA, 2008, orateur

Insegnamenti

  • Distribution internationale (Master 2 distribution/concurrence), 1999 à 2003, chargé d’enseignement à l’Université du Mans
  • Droit du commerce international (Master 1 de droit des affaires et de droit international), 1993 à 2000, chargé de cours à l’Université de Paris I (Panthéon-Sorbonne)
  • Mission d’enseignement en droit commercial international et en droit européen des faillites à la Faculté de droit de Bucarest (Roumanie), détaché par l’Ordre des avocats au barreau de Paris, 1998

Contatta Christophe HERY

Captcha
* Campi obbligatori asterisco

In conformità con la legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata in relazione al trattamento dei dati, i file e le libertà e il regolamento europeo 2016/679, noto come Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), si dispone un diritto di accesso, rettifica e modifica, limitazione, cancellazione dei dati, opposizione per motivi legittimi, opposizione ai dati utilizzati per la prospezione commerciale e definizione di direttive relative a destino dei tuoi dati personali dopo la tua morte.
Puoi esercitare i tuoi diritti contattando: ALTAÏR AVOCATS | 27 Cours Xavier Arnozan 33000 BORDEAUX
Informazioni sui cookie
Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito, utilizziamo anche cookie soggetti al tuo consenso per raccogliere statistiche sulle visite.
Fai clic di seguito su "ACCETTA" per accettare il deposito del set di cookie o su "CONFIGURA" per scegliere quali cookie devono essere inseriti (cookie statistici), prima di continuare la visita al sito. Più informazioni
 
ACCETTARE CONFIGURARE RIFIUTARE
Gestione dei cookie

I cookie sono file di testo memorizzati dal tuo browser e utilizzati a fini statistici o per il funzionamento di determinati moduli di identificazione, ad esempio.
Questi file non sono pericolosi per il tuo dispositivo e non vengono utilizzati per raccogliere informazioni dati personali.
Questo sito utilizza cookie di identificazione, autenticazione o bilanciamento del carico che non richiedono il consenso preventivo e cookie di analisi della misurazione del pubblico che richiedono il consenso dell'utente nell'applicazione dei testi che disciplina la protezione dei dati personali.
È possibile configurare l'impostazione di questi cookie utilizzando le impostazioni seguenti.
Vi informiamo che in caso di blocco di questi cookie alcune funzionalità del sito potrebbero diventare non disponibile.
Google Analytics è uno strumento di misurazione dell'audience.
I cookie inseriti da questo servizio vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sulle visite al fine di misurare, ad esempio, il numero di visitatori e le pagine visualizzate.
Questi dati consentono in particolare per monitorare la popolarità del sito, per rilevare eventuali problemi di navigazione, per migliorarne l'ergonomia e quindi l'esperienza dell'utente.